La creazione di un account ha molti vantaggi: check-out veloce, salvare più di un indirizzo, tenere traccia degli ordini e altro ancora.
Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita (Oscar Wilde)
A tinta unita, a pois, a fiori, in seta tessita o stampata, in lana o flanella, la cravatta da sempre è l'accessorio che mette in evidenza l'eleganza maschile
Per prendere le misure direttamente sul tuo corpo avrai bisogno dell’aiuto di un’altra persona; segui questi semplici accorgimenti.
Quando misurate le spalle seguite la linea delle spalle aiutandovi con entrambe le mani. Non tendete il metro, altrimenti avrete una misurazione approssimativa. Appoggiate il metro sulle spalle e misurate senza tenderlo.
Il petto va misurato all'altezza dei capezzoli. Dovete stare rilassati mentre prendete le misure. Eseguite l’operazione due volte se avete dei dubbi. Tenete il dito all'interno del metro per ottenere una misurazione precisa.
La circonferenza della vita va presa all’altezza dell'ombelico.
La circonferenza dei fianchi va misurata all'altezza dei glutei avendo le gambe chiuse.
La circonferenza del collo è da prendere alla base del collo, sotto il pomo d'adamo, tenendo un dito dentro al metro.
Misurare la circonferenza del polso all'altezza dell'osso "radio".
Mettere il braccio teso, fate scorrere il metro dall'attaccatura del braccio con la spalla lungo il braccio e tenetelo stretto all'altezza del gomito, seguite quindi la linea del'avambraccio e arrivate a metà mano, circa 2,5 cm sopra le nocche.
MPrendere la misura del davanti dalla fine del collo e arrivate al cavallo dei pantaloni perottenere la misura corretta del busto.
Misurare la circonferenza del muscolo dell’avambraccio per stabilire se la manica è da stringere e di quanto.